
GorgoRadio La radio dei Grandi Eventi
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il giardino dei sogni Scritto da: C. Gobetti - D. Nikolova Editore: Sassi Junior Età consigliata: dai 6 anni Lo consiglio perché: già solo il titolo da solo ingolosisce la lettura…un altro grande capolavoro che trovate in biblioteca. Un inno ai libri e alla lettura; ai primi fogli di carta che abbiamo sfogliato e ci hanno permesso, sin da bambini di prendere il volo ed esplorare tutto quello che era possibile scoprire. Più leggi e più sarai felice: è proprio questo il messaggio che ci vuole regalare il nostro libro della settimana. E voi cosa aspettate ad essere felici? Basta correre in biblioteca ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Piazza 25 Aprile Autore: P. Baccalaro - A. Sanna Editore: Rizzoli Età consigliata: dai 6 anni Lo consiglio perché: “imparare dalla storia per non commettere più gli stessi errori” è un compito che noi adulti dobbiamo fare nostro e trasferire, a tutti i costi, nel cuore e nella mente dei nostri topini. I diritti e le libertà di cui oggi godiamo, potrebbero sparire da un momento all’altro. Questo racconto ce lo dice: con poche parole ma tante immagini…più adatte ai più piccoli ma evocative di momenti duri, aspri, dolorosi che non vorremmo davvero più vedere. Il 25 aprile è un giorno troppo importante da festeggiare e questo libro è la formula perfetta per spiegare ai nostri cuccioli la nascita della nostra libertà, della nostra amata Repubblica ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: La rotta di Nadir Autore: S.F. Forti e A. Di Consoli Editore: Sabir Editore Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: la vita è nel movimento… e spesso questo movimento è necessario, l’unica speranza che rimanere per provare a trovare un nuovo proprio posto nel mondo… Nadir è il nostro amato ometto che ha nel cuore la speranza, la resilienza e la forza della fantasia dalla sua parte…perché anche se costretto in un campo profughi ha la sua barchetta di carta e con quella ci sono solo nuovi orizzonti da esplorare e nessuna, ma proprio nessuno frontiera! Vi aspetto in biblioteca #aprilepagine ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Fatti assodati sulle uova Autore: Lena Sjoberg Editore: Camelozampa Età consigliata: dai 6 anni Lo consiglio perché: vi siete mai chiesti come fa il pulcino a respirare dentro l’uovo? Che aspetto avevano le uova di dinosauro? Come si fa a cucinare l’uovo perfetto? Da dove deriva la parola “Pasqua”? Ecco, se come me, non avete saputo rispondere nemmeno ad una di queste domande, questo libro è la soluzione perfetta. Per sapere tutto, ma proprio tutto sulle uova! Il mio modo pazzerello di augurarvi buona Pasqua 🐣 ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: World Team Autore: Tim Vyner Editore: Mondadori Età consigliata: dai 6 anni Lo consiglio perché: Tante esperienze di vita, tante situazioni, tante piccole e grandi difficoltà quotidiane, tanti posti diversi…ma in tutti un grande unico sogno: giocare in una vera, grande squadra e vincere la Coppa del Mondo I sogni sono uguali in tutte le parti del mondo…e allora smettiamo di innalzare muri e costruiamo reti…che poi ci servono per giocare,no?! Parola de #lamikivainbiblio ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Scuola elementare sto arrivando! Autore: E. Bussolati - G. Orecchia Editore: Mondadori Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: la scuola dei grandi tra qualche mese per noi inizierà…e come per ogni cosa, noi ci prepariamo a vivere questa nuova avventura alla grande! Ovviamente con un buon libro è tutto più semplice e questo ci svela ogni sfumatura di una giornata di scuola…la campanella, i maestri, i nuovi compagni, l’aula, il pranzo, l’intervallo, le lezioni…insomma una storia da leggere tante e tante volte per affrontare tutto con allegria, serenità e coraggio…ma sicuramente lo sto dicendo più a me che al mio piccolo grande ometto ❤
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il mio papà è… Autore: G. Van Genechten Editore: Clavis Età consigliata: dai 4 anni Lo consiglio perché: I papà sono…beh i papà! Con i loro difetti ovviamente, ma in fin dei conti chi non ne ha? Però ce la mettono sempre tutta e noi gli vogliamo un mondo di bene, vero? Un regalo bellissimo da fare ai nostri amati Papini per ricordar loro quanto siano insostituibili❤️ Buona festa del papà che poi, in fondo per me, altro non è che un giorno in più in cui si festeggia l’amore…
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Paco e l’hip-hop Autore: Magali Le Huche Editore: Fabbri Editore Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: sui marcipiedi del Bronx, a New York, il nostro amato Paco incontra ballerini breakdance incredibili, scoprendo una musica davvero cool: l’hop-hop! Un libro sonoro davvero di tendenza a suon di rap,scratch, beatbox, graffiti e skater… Un mondo dove scatenarsi e liberare corpo e mente! Bella Bro!
lamikivainbiblio – Puntata XX Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il Timido Seme Autore: D. Hutts Aston- S. Long Editore: Motta Junior Età consigliata: dai 7-8 anni Lo consiglio perché: un albo che racchiude in sé poesia e scienza, filosofia e ingegneria…la storia di un seme, della sua tenacia e voglia di vivere per diventare un giorno una pianta vera e propria. Tenacia, pazienza, intelligenza, generosità vissuti con tanta costanza e in silenzio…la magia della natura ci insegna il mistero della nostra vita e di quanto sia necessario “lottare” senza resa per raggiungere la propria vera, profonda, unica felicità
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: La Signora Coniglio Bianco Autore: Gilles Bachelet Editore: Rizzoli Età consigliata: dai 6 anni Lo consiglio perché: Perché il Coniglio Bianco di Alice nel Paese delle Meraviglie è sempre in ritardo? Cosa fa quando non è a palazzo con la Regina di cuori? È sposato? Ha figli? Attraverso il diario della moglie conosceremo l’altro lato della medaglia…e scorpriremo l’aspetto nascosto di un paese che non è solo delle meraviglie… Un albo che fa riflettere su quanto siano fondamentali gli equilibri, in ogni cosa, per mantenere viva la meraviglia ❤️
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il Tunnel Autore: Anthony Browne Editore: Camelozampa Età consigliata: dai 4 anni Lo consiglio perché: “ C’erano una volta un fratello e una sorella che non si assomigliavano per niente. Litigavano sempre. Poi una mattina scoprirono il tunnel e tutto cambiò…” Un racconto straordinario che omaggia l’amore…non solo quello fraterno che spesso e volentieri si dà per scontato e/o si tiene lontano per via delle reciproche differenze, ma anche un amore verso se stessi! Un inno ad imparare a buttarsi, a fidarsi di se stessi e di chi abbiamo caro nell’affrontare i tunnel della Vita. Un inno all’amore che sa smuovere qualsiasi cosa…ma questo i sommi poeti lo sanno già da tempo ❤️
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: L’isola delle ombre Autore: D. Calì - C. Palmarucci Editore: Orecchio Acerbò Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: “ Tra tutti gli animali l’uomo è quello che corre il maggior pericolo di estinzione. Perché mentre noi ci preoccupiamo di proteggere i panda e le foche, i panda e le foche non si preoccupano di proteggere noi anzi, vivamente spedano che ci estinguiamo con tutte le nostre atomiche, pesticidi, defolianti, petroliere e villaggi vacanze”. Un libro perturbante, onirico che altro non fa che parlarci di cura, magari in una chiave più dura ma ci ricorda quanto tutto sia interconnesso e non possiamo non pensare di prenderci cura uno dell’altro con rispetto e reciprocità sinceri e consapevoli.
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Lucky Joey Autore: C. Norac- S. Poulin Editore: Babalibri Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: “ogni giorno è il mio giorno fortunato, il mio è il paese della fortuna! Chiamatemi Lucky Joey!” Già solo per questo io lo leggerei…ci ha dato una carica di energia questo intrepido scoiattolo! Ma scorrendo le pagine, ti accorgi che la vita di Joey è esattamente come quella di ciascuna di noi (siii mi sembra già di sentire le voci di chi dice: la mia è più in salita…) La fortuna non è che prima o poi arriva o passa…la propria fortuna, la propria vita bisogna costruirsela senza smettere nemmeno un momento di credere nei propri sogni… Facciamo così: mettiamoli sugli scaffali i sogni, in bella vista insieme ai libri così ci ricordiamo che esistono e non li lasciamo più lì… chiusi in cassetti polverosi… Grazie dolce Joey, sei una carica di ottimismo ❤️
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: L’amico scomparso Autore: Nahla Ghandour Editore: Gallucci - Kalimat Età consigliata: dai 5 anni Lo consiglio perché: un racconto che unisce, che in maniera concreta ma nello stesso tempo semplice, riesce ad accendere la luce sulla bellezza dell’incontro tra anime, culture, società diverse e apparentemente molto molto lontane. Non c’è niente di più bello della scoperta “del diverso” da noi. Non c’è niente di più bello che creare ponti… Che il ponte dell’amicizia diventi sempre più affollato ❤️
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il Coniglio che voleva addormentarsi Autore: Carl-Johan F. Ehrlin Editore: Mondadori Età consigliata: dai 2 anni ai 6 anni Lo consiglio perché: una favola della buonanotte davvero insolita…perché dietro alle pagine di questo racconto di nascondono studi di psicologia svedese. L’autore è infatti un noto psicologo che basandosi su comprovate tecniche, aiuta i più piccini a prendere sonno e anche più velocemente… Noi abbiamo fatto da test…(perché in passato le abbiamo provate davvero tutte pur di poter dormire) e vi assicuro che questo dolce coniglietto Camillo…riesce a far addormentare tutti, ma proprio tutti: io ero la prima che leggendo e facendo le imitazioni di sbadigli e movimenti legati all’addormentamento, cedevo prima di Fil…però ci siamo riusciti a dormire tutta la notte e bene! Se anche voi siete alla ricerca di soluzioni per dormire…questo è un libro magico!
La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Intrusi Autore: Alfredo Soderguit Editore: Terre di mezzo Età consigliata: da 4 anni Lo consiglio perché: “un branco di capibara irrompe nel pollaio, in fuga dai cacciatori. Con quell’aspetto così selvatico i nuovi arrivati rischiano di essere pericolosi, le galline ne sono convinte. Vietato avvicinarsi e vietatissimo fare amicizia! Ma un pulcino distratto si mette nei guai, un cucciolo di capibara lo mette in salvo e tutto cambia…che la magia dell’integrazione abbia inizio! I nostri cuccioli sanno sempre fare la differenza, alla faccia di sottigliezze, muri e appartenenze di specie e genere…
lamikivainbiblio – Puntata 10 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Buon Natale, Geronimo! Editore: Piemme Editore Lo consiglio perché: uno “stratopico” libro di avventure natalizie come solo Geronimo Stilton può vivere! Un racconto ad alto tasso di divertimento che può provocare effetti inaspettati come attacchi di risate, indigestione di parole, consumo eccessivo delle pagine… Parola di roditori (e ormai la vostra @lamikivainbiblio è come se lo fosse, vivendo in casa con due rattini) non vi stancherete mai di leggerlo perché anche se una tranquilla vacanza si trasforma in sfide e competizioni…alla fine a vincere è sempre e solo la magia del Natale Buon Natale a tutti i topini di gorgoradio 🎄❤️
lamikivainbiblio – Puntata 9 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Le luci di Natale Autore: Simona Belancini Editore: Literary Romance Kids Lo consiglio perché: un tipico racconto natalizio, di quelli che aiutano davvero a creare lo spirito e l’atmosfera del Natale… “Sette fate con poteri grandiosi, una festa di Natale da organizzare, una strana tristezza che spegne il luccichio di un paio d’ali e una bambina che senza saperlo salva il Natale” Un racconto che illumina con le sue parole, i suoi disegni e le sue ricette natalizie… Per Natale regalate sogni, libertà e questo racconto
amikivainbiblio – Puntata 8 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: L’isola di Kalief Autore: D. Orecchio - M. Cerri Editore: Orecchio acerbo Lo consiglio perché: uno splendido albo di coraggio, resilienza di rinascita dalle ceneri, nonostante l’amarezza delle persone e della loro bieca cecità. per niente banale, per niente scontato. Un racconto, tratto da una storia drammaticamente vera, che racchiude in sè un grande messaggio di speranza e di diritto alla felicità…è con la storia di Kalief che voglio inaugurare questo meraviglioso mese di Dicembre…il mese della luce ❤️
lamikivainbiblio – Puntata 7 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il Piccolo seme Autore: Eric Carle Editore: Mondadori Lo consiglio perché: uno splendido albo con una miriade di spunti di riflessione, sia per imparare a riconoscere i cicli naturali delle stagioni ma soprattutto per ricordarci, grandi e piccini che possiamo essere, che abbiamo tutti delle potenzialità e che si sì ha anche là fortuna oltre che la caparbietà di coltivarle possono portarci a diventare degli splendidi fiori da cui ne nasceranno altri e altri e altri ancora, nell’infinita bellezza che è la vita
amikivainbiblio – Puntata 6 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il Muro Autore: G. Macrì - C. Zanotti Editore: Nui Nui Books Lo consiglio perché: incontrare libri come questi, in risposta al periodo storico come questo che stiamo vivendo, penso sia davvero un faro. Raccontato divinamente, come se fossimo di fronte ad un’opera di teatro…un sovrano un po’ superficiale una mattina si sveglia e per capriccio fa costruire un muro…ma “i muri separano gli uni dagli altri, il futuro invece ha bisogno dell’aiuto di tutti” Direi un libro che è un dono…in tutte le sue sfumature
lamikivainbiblio – Puntata 5 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Un fiume Autore: Marc Martin Editore: Salani Editore Lo consiglio perché: Un invito alla contemplazione, al sognare, allo stupirsi: esattamente come metafora della vita, il fiume protagonista di questo racconto si muove e si apre verso paesaggi nuovi, diversi dalla propria quotidianità (la vista del fiume dalla cameretta della protagonista) ma così importanti per arricchire il proprio spirito… Questo è davvero un albo che ti cattura, capace di farti sognare. “Dalla mia finestra si vede un fiume…chissà dove mi porterà?”
lamikivainbiblio – Puntata 4 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il libro dei tempi Autore: G. Duprat e O. Charbonnel Editore: L’Ippocampo Lo consiglio perché: un libro di riscoperta per noi adulti…riappropriandosi del proprio tempo, smettendola di inseguirlo. Un libro di scoperta e grande insegnamento per i nostri cuccioli…come la vita, anche il tempo è ricco di sfumature e varianti…tutte con la propria unicità…il tempo della vita, della storia, delle emozioni, dei sogni Un libro che fa riflettere, interessante e suggestivo…in una parola: da leggere!
lamikivainbiblio – Puntata 3 Stagione tre La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: la nudità che male fa? Autore: Rosie Haine Editore: Settenove Lo consiglio perché: non c’è niente di meglio di un albo per bambini per ricordare anche a noi grandi la straordinarietà e unicità del nostro Corpo (fisico e spirituale che siano). Con questo albo ci concentriamo sulla bellezza del corpo fisico per ricordarci che “ tutti i corpi sono meravigliosi e che tutti cambiano con gli anni…che alcune cose si trasformano velocemente e altre hanno bisogno di più tempo…altre addirittura non cambieranno mai…” Ma quello che conta è amarsi, accetterai ed essere orgogliosi di sè, sempre !
lamikivainbiblio – Puntata 2 Stagione 3 La Miki Conduce “Lamikivainbiblio”, ogni giorno su Gorgoradio.it e, in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Così come sono Autore: Hélène Druvert Editore: Franco Cosimo Panini Lo consiglio perché: se vi serve un’iniezione di energia è il libro giusto. Un albo capolavoro: immagini e parole semplici, adattissime a qualsiasi età, ma che racchiudono un significato così potente da far emozionare nel profondo già dalla prima volta che lo si sfoglia. Identità di genere, diritto alla libertà, all’accettazione e al rispetto di tutte le sfumature che la vita ha creato…rendendola la meraviglia che è e che ogni giorno dobbiamo continuare a proteggere
lamikivainbiblio – Puntata 1 Stagione tre Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: François Truffaut- il bambino che amava il cinema Autore: Luca Tortolini Editore: Kite edizioni Lo consiglio perché: “Un uomo si forma tra i sette e i sedici anni. Poi vivrà di tutto ciò che ha assimilato tra queste due età". Il racconto del François Truffaut bambino e di come sia nata in lui l’amore e la passione per il cinema….ma in realtà è molto di più: questo libro ci ricorda di coltivare quotidianamente i propri desideri e portarli così concretamente nella propria vita… Come l’autore, anche io concordo su quanto sia fondamentale far conoscere consapevolmente ai nostri cuccioli quanta bellezza ci sia intorno a noi…i film e la storia del cinema per esempio sono un patrimonio enorme: “film importanti, il linguaggio cinematografico, i registi, gli sceneggiatori, l’evoluzione tecnica, attrici e attori, i temi e i contesti in cui sono realizzati i film.” Un libro che parla di un bambino e della nascita della sua passione…e che ricorda a noi che non è mai troppo tardi per inseguirla.
Lo consiglio perché: un libro per avvicinare i nostri cuccioli alla scoperta della botanica e perché no…dell’alchimia…perché di quella c’è sempre bisogno e i fiori e le piante nascondono in sè tanti di quei misteri che è arrivato il momento che qualcuno li scopra è li porto alla luce…come dire un almanacco di Frate Indovino (ve lo ricordate?) aggiornato ai nostri tempi…io me ne sono innamorata…sarà un Amarcord non lo so, ma so che se lo cercare tra la biblioteca o in libreria ve ne innamorerete Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il mio erbario. I fiori di campo Autore: Catherine Lachaud Editore: Fabbri Editore
Lo consiglio perché: se si vuole raccontare ai proprio cuccioli dell’importanza di dare sempre un senso proprio è mai superficiale alle cose e alle persone che si incontrano sul proprio cammino…allora leggete questo racconto…bisogna sempre dare e darsi una seconda opportunità che sia ad un oggetto (e così si fa del bene all’ambiente, educando i nostri bimbi alla logica del riuso) sia che si tratti di persone e il nostro Sig. McDuff ne sa qualcosa vero? Ah dimenticavo…volutamente in doppia lingua e questa volta italiano/inglese… Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: La casa piena di cose Autore: Emily Rand Editore: Lalinea Upupa
Lo consiglio perché: perché la vita è fatta di luce ed ombre e sta a tutti noi non aver paura delle proprie ombre, ma accettarle e perché no, valorizzarle. Un albo che, nonostante i suoi colori delicati, tenui e tanti dolcissimi animali racconta di un tema spiazzante: la paura di non accettarsi e/o accettare quello che la vita ti pone davanti…ma la vita è proprio questo: un continuo sussssguirsi di luce ed ombre che con l’amore sincero verso se stessi, si può trasformare in una delle albe più spettacolari che esistano! Una lettura che è un dono, a tutti gli effetti! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Mamma, forse Autore: Silvia Ascione Pepe Editore: auto prodotto (in vendita su Amazon)
Lo consiglio perché: Keentied ha fretta, è sempre in movimento. E sebbene non si sia mai separato dal suo orologio, arriva in ritardo ad un appuntamento importantissimo…. Dalla delusione e dal fallimento arriva sempre un nuovo momento …quello che fa click nel cuore e tutto ritorna ad avere senso e si ritrova armonia e felicità. Si perché la felicità è un’arte e come tale bisogna praticarla per raggiungerla…ognuno a suo modo, < Ognuno con la propria voce, lingua, parola Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Keentied- l’arte di volare verso la felicità Autore: Miriam Koch Editore: La linea Upupa
Lo consiglio perché: quando si tratta di vivere avventure straordinarie e fuori dal normale, nessuno si tira indietro! Figuriamoci se poi a farci compagnia c’è un simpatico bassotto…una storia incredibile, un insieme di avventure così straordinarie e pazzesche che possono solo essere vere! O forse no…mmmm per scoprirlo bisognerà fare solo una cosa: andare in biblioteca e leggerselo di gusto! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: La verità sulle mie incredibili vacanze Autore: D.Calì- B.Chaud Editore: Rizzoli
Lo consiglio perché: una casa lontano da casa…questo libro sostiene i progetti di Fondanzione per l’infanzia Ronald McDonald Italia. “Alla fine del grande albero c’era tutto: nidi al riparo dal vento, posto da buoi e posti da luce, posti sotto e posti sopra. Ci stavano tutti. E tutti ci stavano bene, come piaceva a ciascuno. Quello era il posto giusto.” Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Il posto giusto Autore: B. Masini- S. Mulazzani Editore: Carthusia
Lo consiglio perché: un racconto che ci regala un messaggio meraviglioso….nel gioco, nella vita…nel gioco della vita…è sempre più importate vincere o non deludere chi si ama? In questo caso un amico? Quel che conta per me nella vita è far felici le persone che si amano veramente, anche se qualche volta bisogna rinunciare ad un piccolo pezzettino di te… Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Elvis e Otto -L’amicizia vince Autore: Chris Naylor-Ballesteros Editore: Terre di Mezzo
Lo consiglio perché: un’autobiografia che a me a lasciato un messaggio davvero molto forte…più che l’arte di vincere, nella vita bisogna imparare e seminare l’arte della sconfitta, del mettersi a nudo, di tirare fuori paure e timori ma senza mai arrendersi se quel fuoco che hai dentro brucia senza spegnersi e ti spinge ad andare avanti imperterrito a vivere il tuo tempo Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: L’arte della vittoria Autore: Phil Knight Editore: Mondadori
Lo consiglio perché: un libro che ci regala un messaggio meraviglioso…quando l’ingegno umano si pone dalla parte del bello, del bene comune non possono che nascere opere meravigliose…come quelle raccontate in questo albo che di meraviglioso ha proprio tutto, compresi quiz, giochi e indovinelli…che i vostri cuccioli ameranno, parola di lamikivainbiblio! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Si parte! Piccola storia illustrata dei trasporti sopra e sotto terra Autore: A. Litvina e A. Desnitskaya Editore: Donzelli Editore www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché: un piede nel mondo dei miti greci e quindi del mondo dei classici…ma con tanto colore, tanta musicalità, tanta leggerezza e un pizzico di ironia che non guasta mai… perché in fin dei conti i miti greci già lo sapevano che nella vita ci vogliono solo questi ingredienti per vivere bene e in armonia…e mai come oggi mi sento di dire: quanto avete ragione Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: I miti greci in rima Autore: Ugo Vivic - Agostino Traini Editore: Il battello a vapore #stopallwar #peace
Lo consiglio perché: un libro che ci aiuta a scoprire, sotto una chiave di lettura più scientifica ma sempre alla portata di tutti, il comportamento dei nostri amici a quattro zampe (cani e gatti… anche se noi ne amiamo di ogni tipo). Dagli ultimi studi scientifici alle indicazioni pratiche per accudirli, un libro per imparare a vivere meglio con i nostri amici pelosi e perché no…anche tra noi animali a due zampe e di questi tempi c’è ne sarebbe proprio tanto tanto bisogno Titolo: Cani e gatti- sotto la lente della scienza Autore: Antonio Fiscetti Editore: Editoriale Scienza
Lo consiglio perché: un piccolissimo gioiello di lettura che avvicina i più piccoli alla scoperta del tempo e di tutti i modi in cui, dall’origini del tempo ad oggi, si è cercato di misurarlo… Una lettura che evidenza una cosa però: la curiosità e la perseveranza dell’uomo nel cercare di mettere le redini all’unica essenza che davvero sarà sempre libera, indomabile, pura percezione…e quasi, viene da sorridere Titolo: Il tempo Autore: Céline Bour-Chollet Editore: Edizioni Elle
Lo consiglio perché: “le persone non si incontrano mai per caso. Sono destinate a incrociare la nostra vita per una ragione. Un filo invisibile li collega. E tale filo può aggrovigliarsi ma mai spezzarsi” Con questo estratto, credo di avervi già convinto a leggerlo. Credetemi, Non ve ne pentirete! uno dei romanzi più belli che mi sia mai capitato tra le mani…correte in biblioteca a prenotarlo! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: cambiare l’acqua ai fiori Autore: Valérie Perrin Editore: Edizioni E/O
Lo consiglio perché: un albo meraviglioso adatto a tutti che ci parla di emozioni…di tristezza nello specifico. Un racconto in cui “il mostro della tristezza” ci chiede solo di essere ascoltato, capito, accettato…assecondiamo le nostre emozioni e accettiamole perché pur inizialmente non capendone il perché, sapranno regalarci passi importantissimi verso la nostra crescita…verso la nostra personale felicità Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Tristezza non mi fai paura Autore: Eva Elanda Editore: Nord-Sud Edizioni ascoltaci su www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché: Prova, sbaglia, prova ancora. Sbaglia ancora più forte. La cosa più grandiosa è là fuori che ti aspetta”. Vi serve qualche altro consiglio per correre in biblioteca e leggere questo meraviglioso albo? Adatto a tutte le età, finché il cuore nutre di sogni la propria anima Michela Conduce “La miki va in biblio” in ogni giorno su www.Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: La cosa più grandiosa Autore: Ashey Spires Editore: Erikson
Lo consiglio perché: una lettura adattissima sin dai primissimi anni. Una struttura semplice e ricca di colori allegri e vivaci…perfetto per affrontare il tema delle “paure” ma soprattutto della meraviglia e della soddisfazione che si prova nel riuscire a superarle tutte e diventare finalmente bambini è un giorno… adulti coraggiosi… pronti per un altro salto pieno di entusiasmo verso la vita! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: I’m so brave Autore: Stephen Krensky Editore: Ambrams-Appleseed
Lo consiglio perché: un racconto che sa di vita. La vita nonostante tutto e tutti. Un viaggio dentro le emozioni più profonde di se stessi attraverso la vita di Violette, la guardiana di un cimitero di un piccolo borgo della Borgogna Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Cambiare l’acqua ai fiori Autore: Valérie Perrin Editore: edizioni e/o
Lo consiglio perché: il primo ricettario magico per i nostri bimbi. Un libro che tratta in maniera davvero divertente e fantasiosa il tema del “cucinare” con e per i bambini.Ad ogni personaggio fantasioso (che siano fate,maghi, licantropi, Vampiri, gnomi o sirene) è sempre associata una ricette o un menu particolare…così si potranno sperimentare gusti e sapori ogni volta diversi…l’importante è avere fantasia ma quella, i nostri cuccioli devono solo ricodarsi di mantenerla il più a lungo possibile. Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Titolo: Ricettario Gastronomico Autore:Emanuela Colavini Editore: Bellavite
Lo consiglio perché: un classico tra i più belli di tutti i tempi...ma interpretata dal nostro fantastico topino avventuroso Geronimo! Una lettura facile, divertente e al passo con i tempi...eh si perché anche la foresta di sherwood ci tiene! E voi avete la vostra foresta di Sherwood? Noi si...ascoltate il podcast e scoprirete dov’è! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Geronimo Stilton - Robin Hood! Autore: Elisabetta Dami Editore: Piemme Non poteva che esserci feeling: il mix perfetto... Robin Hood impersonificato da Geronimo Stilton 🧵Noi ormai sappiamo tutto di lui... è un topo eccezionale ma che ha fifa di volare! Geronimo è stratopico...e in questo libro ancora di più! 🪡Come vi accennavo anche @gorgoradio (à propos avete già sentito il #podcast della settimana?!) Geronimo Stilton e i suoi amici topini conducono i nostri cuccioli nel fantastico mondo delle favole...e Robin Hood, insieme con La spada nella roccia, a casa nostra sono i classici indiscussi del cuore. 🐭🎯Questo “Robin Hood” è legato alla collana Primi libri: disegni colorati e allegri, linguaggio adattissimo ai bimbi di 4/5 anni che si iniziano ad avvicinare al magico mondo delle parole, giochi con i rebus e aguzza vista, come li chiamiamo noi, disseminati in po’ ovunque tra le pagine del racconto e insieme, per rimanere al passo con i tempi, la possibilità di giocare con l’app di Geronimo... perché no, per farli continuare a divertire categoricamente solo dopo aver finito di leggere!!! 🎨 conoscete il perché del nome “Geronimo Stilton”?! Vi dico solo che centra un formaggio...elementare watson🧩#lamikivainbiblio #visitgorgonzola #gorgoradio #geronimostilton #robinhood #stratopico #stratopicolettore #formaggiostilton #bluestiltoncheese
Lo consiglio perché: una storia con un messaggio profondissimo...l’importanza di incontrare qualcuno nella vita che sappia supportarti e affiancarti nei momenti più difficili della vita o a superare i tuoi limiti/le tue paure, per darti quello slancio che serve per trovare ed accettare se stessi. Un piccolo capolavoro scritto nel 1996. Consigliatissimo per grandi e piccini (vi dico solo che mi sono emozionata tantissimo leggendolo la prima volta) Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Coraggio Vampiretto! Autore: Gerda Wagener Editore: Edizioni Arka
Lo consiglio perché: perché la vita dei pirati in questo libro è raccontata talmente nel dettaglio che sarà impossibile non immergersi nel loro mondo. Un mondo fatto di avventure, di spericolatezze, di vita piena ma anche di mille avversioni e difficoltà...perché si, nessuno sa meglio di loro che per arrivare al tesoro...non c’è nulla di scontato! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: I pirati Autore: Arredondo Editore: Susaeta Ediciones
Lo consiglio perché: per ricordarci che nonostante mille corse, mille impegni, agende fitte fitte di cose fare…l’unica cosa davvero importante è trovare un attimo, un solo attimo, per dimostrare l’amore che proviamo nei confronti nostri cuccioli e questa dolcissima storia ci farà capire come. Si perché c’é una cosa sola al mondo che è insostituibile: i baci della mamma! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: La Regina dei baci Autore: Kristen Aertssen Editore: Babalibri
Lo consiglio perché: non ci sarebbe bisogno di presentazioni…i barbapapà sono mitici! E in questo racconto saranno capaci di cose super straordinarie…come salvare i nostri amici animali da inquinamento, caccia e pesca e sfruttamento! Loro ne sanno sempre una più di tutti…scoprite cosa riusciranno a fare in questo divertentissimo racconto ma con un messaggio davvero importante: salvaguardare la nostra Terra e fare di tutto perché non rimanga grigia e triste ma torni azzurra e verde come si merita di essere! Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: L’Arca dei Barbapapà Autore: A. Tison-T. Taylor Editore: il battello a vapore
Lo consiglio perché: le stelle sono magiche; risplendono nel cielo di notte e accendono la nostra immaginazione (e di questo abbiamo sempre bisogno…) facendoci sognare ad occhi aperti. Un mondo fantastico per i nostri cuccioli per imparare tutto sul mondo delle stelle (esperimenti compresi!) Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: Le stelle Autore: Steve Tomecek & Sachico Yoshikawa Editore: national geographic- white stars
Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: " il libro dei fiori " Autore: Yuval Zommer Editore: electakids Lo consiglio perché: un libro che vuole fare omaggio alle meraviglie che la natura ci sa regalare, in ogni momento, nascendo e rinascendo intorno a noi. Un libro ricco di dettagli, aneddoti e suggerimenti che ci avvicina con una forza di colore, immagini, sfumature al mondò incantato delle piante e dei suoi fondamentalissimi fiori. Il meraviglioso mondo vegetale non avrà più segreti per chi si immergerà in questa lettura. Parola della mikivainbiblio
Lo consiglio perché: un libro che ci ricorda di quanto sia bello prendersi cura..cura degli altri o di qualcosa…prendersi cura nel tempo, con dedizione, con pazienza sapendo aspettare che quel qualcosa nasca, cresca, si rafforzi nonostante le difficoltà e gli ostacoli…ma anche un ottimo spunto pratico per imparare a conoscere l’infinito mondo della frutta e della verdura 😉 #lamikivainbiblio - Puntata 2 - Stagione 2 Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: la vita segreta dell’orto Autore: Gerda Müller Editore: babalibri
Lo consiglio perché: un libro per davvero originale, divertente, semplice che permette non solo a noi adulti di rispolverare la magia di quello che Platone voleva trasmetterci con il suo pensiero ma soprattutto ai più piccoli di avvicinarsi, magari per la prima volta, alla filosofia e quindi iniziare, anche un po’ ridendoci sopra (e leggendo il libro capirete perché) ariflettere, esplorarsi, ad essere curiosi del mondo, degli altri…ma soprattutto a pensare con la propria testa. “Cari piccoli grandi filosofi, tenetevi nel cuore questa storia e cercate di amare tutto il bello che la vita vi offrirà. Non serviranno grandi cose per farvi innamorare: vi basterà passare un pomeriggio a guardare le nuvole, il mare, ad ascoltare una canzone o a ridere con gli amici”. #lamikivainbiblio - Puntata 1 - Stagione 2 Michela Conduce “Lamikivainbiblio” in ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce il libro: quel testone di Platone Autore: Maestra Alba Editore: sonda edizioni
Lo consiglio perché: un libro che ci ricorda come sia bello, semplice, meraviglioso vivere in armonia con la natura e di come noi essere umani, seppur ospiti graditi, dobbiamo sempre ricordarci di rispettarla e amarla. Un libro perfetto per iniziare le vacanze estive! Buona estate a tutti voi amici di gorgo radio #lamikivainbiblio - Puntata 32 - Stagione 1 Titolo: Una baita per due Editore: Terre di Mezzo Autore: Loïc Froissart
Lo consiglio perché: un libro dedicato a dei veri super eroi: i nostri amici cani. Sei racconti fatti di coraggio, dedizioni, eroismo, fedeltà e amore per l’uomo. Un libro splendidamente illustrato adattissimo alle prime esperienze di lettura, con una sorpresa finale che sono sicura piacerà anche ai vostri super cuccioli! #lamikivainbiblio - Puntata 31 - Stagione 1 Titolo: Supercani Editore: M. Panzeri e S. Colombo Autore: Crealibri
Lo consiglio perché: un libro per ricordarci quanto sia importante accertarsi per quel che si è e godere del tempo che passa, semplicemente accettandolo con tutte le sue sfumature, mantenendo sempre con un cuore gioioso e uno spirito ottimista. #lamikivainbiblio - Puntata 30 - Stagione 1 Titolo: Nonni Editore: Kalandraka Autore: Chema Heras - Rosa Osun
Lo consiglio perché: un libro per ricordarci quanto sia importante o quanto almeno possa valere la pena provare a mettersi nei panni di qualcun altro, quanto sia fondamentale provarci a guardare il mondo da un’altra prospettiva. Noi che siamo sempre stati abituati nelle letture di fiabe, miti e leggende a vedere la storia dalla parte dell’eroe...in questo libro vediamo invece le motivazioni e le reazioni che hanno spinto i più famosi mostri di sempre ad agire come notamentr sappiamo...scoprendo in certi casi, quasi tutti, che anche loro hanno cuore e sentimenti #lamikivainbiblio - Puntata 29 - Stagione 1 Titolo: Nella mente dei mostri Editore: l’ippocampo ragazziAutore: Guillaume duprat
Lo consiglio perché: un libro per ricordarci che solo le cose che non si conoscono fanno paura...un po’ come il buio e la notte ma, con questo libro fatto di tante meravigliose e davvero poetiche immagini, anche i più piccoli si ricrederanno e scopriranno che la notte non ha nulla di pauroso o oscuro ma un’identità fatta di esperienze,vita, romanticismo. E poi lo dice anche Jovanotti: la notte va il suo gioco e serve anche a quello, a far sembrare il mondo tutto, tutto un po’ più bello! #lamikivainbiblio - Puntata 28 - Stagione 1 Titolo: La notte Editore: TopipittoriAutore: Susanne Berner
Lo consiglio perché: un libro per ricordarci e per ricordare ad ogni bambina e bambinio che il finale della propria storia, il finale della propria vita, non deve essere scontato, non deve essere uno solo, non deve essere sopratutto già deciso da qualcun altro. Un dedica a tutte le mamme perché esattamente come le favole sanno sempre essere al passo con i tempi e superare ogni sfida ❤️ #lamikivainbiblio - Puntata 27 - Stagione 1 Titolo: Fiabe in rosso Editore: Verbavolant edizioni Autore: Lorenzo Naia - Roberta Rossetti
Lo consiglio perché: con un stile spassosissimo e divertente il nostro amico Nico, alle prese con un papino un po’ troppo occupato a lavorare, ci farà capire quanto l’intraprendenza sia una dote naturale della specie meglio riuscita del genere umano: i bimbi. E la sua intraprendenza farà sì che anche il suo papà capisca come è bello e importante prendersi cura di chi si ama e che nonostante i mille impegni basta poco per trasformare tutto in un bellissimo ricordo da stampare nel cuore. #lamikivainbiblio - Puntata 26 - Stagione 1 Titolo: I cavallucci marini sono esauriti Editore: BabalibriAutore: K. Germania - C. Spengler
Lo consiglio perché: “non sapevano che era impossibile,così lo hanno fatto.” E il nostro Ghirighiri riuscirà a compiere l’impossibile. Una storia meravigliosa che sa farci assaporare la bellezza della libertà di pensare e del suo conseguente agire #lamikivainbiblio - Puntata 25 - Stagione 1 Titolo: Il piccolo Ghirighiri Editore: BabalibriAutore: Mario Ramos
Lo consiglio perché: love is love. Non c’è niente di più bello che pensare che quando una persona prova un sentimento d’amore e di affetto, non si sono ostacoli che non possano essere superati, così Come diventare un papà aggiunto nella vita di due bimbi insieme con la loro mamma. Quando c’è amore e rispetto, non c’è nient’altro che serva e tutti i papà, le mamme, i papà bis e le Mamme bis lo sanno alla grande #lamikivainbiblio - Puntata 24 - Stagione 1 Titolo: I papà bis Editore: La margherita edizioniAutore: i.jacquet / d. Berberian
Lo consiglio perché: scoprire insieme alla curiosissima Eva quanto è bella la quotidianità fatta di tante avventure ed emozioni, proprio come quelle che si possono vivere andando al mercato: attesa, desiderio,ricerca, scoperta e sopratutto sorpresa. Il gioco del mercato che sa di gioco della vita. #lamikivainbiblio - Puntata 23 - Stagione 1 Titolo: Al mercato Editore: TopipittoriAutore: Susanna Mattiangeli e Vessela Nikolova
Lo consiglio perché: per insegnare ai più piccoli (lettura consigliata 0-2 anni) la bellezza della condivisione. Condividere il gioco, i propri giochi, il tempo con le persone può solo farci diventare migliori e perché no, scoprire che con quella persona si sta proprio bene e magari diventare anche amici! E si perché anche baby coniglio si diverte di più a giocare con il suo amico scoiattolo. #lamikivainbiblio - Puntata 22 - Stagione 1 Titolo: Posso giocare anche io? Editore: Gribaudo EditoreAutore: Checa Diaz
Lo consiglio perché è un albo illustrato molto istruttivo e dedicato alla vita delle api ma sopratutto nato con l’intento di sottolineare l’importanza di questi piccoli animali per la nostra sopravvivenza. Un libro con illustrazioni poetiche, un racconto onomatopeico adattissimo anche per i più piccoli così da saper riconoscere in mezzo ad uno dei nostri prati questi preziose, splendide e instancabili amiche e non averne paura-. #lamikivainbiblio - Puntata 21 - Stagione 1 Titolo: Vita da api Editore: Terre di mezzo editoreAutore: Kirsten Hall - Isabelle Arsenault
Lo consiglio perché è un libro che nella sua infinita semplicità ci racconta che cos’è l’amore. Un libro creato per i bimbi ma che gli adulti dovrebbero avere l’opportunità di leggere. Per andare oltre tanti e troppi pregiudizi o preconcetti. Abbiamo bisogno solo di amore e questo i bambini lo sanno molto più di noi. Titolo: La bambina con due papà Editore: De AgostiniAutore: Mell Elliot #lamikivainbiblio - Puntata 20 - Stagione 1
Lo consiglio perché è un aiuto pratico a chi sta per diventare genitore o lo è da poco diventato. Un libro che, se messo in pratica senza snaturare la propria natura può permettere davvero di scoprire cosa si cela dietro il linguaggio del proprio bimbo (il pianto) e sintonizzarsi così l’uno nell’altro e vivere una delle magie più belle della vita, senza troppe apprensioni. Titolo: Il linguaggio segreto dei neonati Editore: MondadoriAutore: Tracy Hogg #lamikivainbiblio - Puntata 19 - Stagione 1
Lo consiglio perché è America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse su alcuna cartina, una volta chiunque sapeva come trovarla. Poi sono giunti tempi terribili, e la strada si è fatta un labirinto senza uscita. Ma c'è un giovane che non è ancora stanco di cercare quella frontiera scomparsa, e con essa le proprie radici, che affondano lontano, nel villaggio andaluso da cui il nonno anarchico è fuggito agli inizi del secolo per difendere il suo amore per la libertà. Il giovane ha uno zaino in spalla e tutto il tempo del mondo a disposizione. Titolo: La frontiera scomparsa Editore: Guanda Autore: Luis Sepúlveda #lamikivainbiblio - Puntata 18 - Stagione 1
Lo consiglio perché è un racconto dolcissimo su come nasce una storia d’amore, che sa di amicizia pura, sana, salda e capace di andare aldilà di ogni apparenza e superficialità...una storia che sa raccontare della capacità di sapere accogliere ed accettare le sfumature e le diversità di ognuno anche se questi sono silenzi... Bisogna trovare la Giusta chiave: ma per farlo ci vuole tanta pazienza e sapere immedesimarsi e cogliere i segnali anche i più piccini. Titolo: Telefonata con il pesce Editore: TopipittoriAutore: Silvia Vecchini & Sualzo #lamikivainbiblio - Puntata 17 - Stagione 1
Lo consiglio perché mi ha reso felice... Ormai si vende qualsiasi cosa, si può comprare la felicità? La felicità non è uno standard, non ha metodi precisi perché si presenti! Ognuno la felicità la vive, trova e tocca in base a se stesso e null più! Un libro meraviglioso per il messaggio che vuole darci: provare a essere felici e godere dei dettagli della vita, della giornata, delle piccole cose che sono soggettive, uni sub e personali per ciascuno di noi. Ma anche per l’incanto che vivrete in 32 pagine di illustrazioni capolavoro:uno stile sognare grazie all’arte di Marco Somà e Davide Caliì (edito dalla kite edizioni) e lo trovate anche in biblioteca Titolo: Il venditore di felicità Editore: KiteAutore: Davide CalìIllustratore: Marco Somà #lamikivainbiblio - Puntata 16 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Il primo libro lo consiglio perché una sorellina nuova non è, forse, quello che ogni primogenito si aspetta. L'ansia di perdere le attenzioni dei genitori e di non essere più il centro dell'attenzione è, per un bimbo, un momento importante che questo racconto aiuta a superare. Lo consiglio a tutti i genitori in questa situazione. ---- Il secondo libro lo consiglio perché è un ottimo libro-gioco con un puzzle gigante di 30 pezzi con una grafica dettagliata e molto accattivante. Titolo del libro : Una sorellina per meEditore: nimEditionAutore: Catherine Leblanc e Éve Tharlet Titolo del libro : I veicoli del cantiereEditore: Sassi JuniorAutore: M. Gaule #lamikivainbiblio - Puntata 15 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è un libro che serve ai genitori e ai bambini in procinto di passare dalla scuola materna alla scuola primaria. Andare in prima elementare ti cambia il mondo e in questo libro puoi già vedere da subito come sarà, con tantissime foto. Direi un manuale indispensabile per tranquillizzare i bimbi e .. anche i genitori Titolo del libro : Le mie prime immagini della scuola maternaEditore: Fabbri Autore: Anne Fronsacq #lamikivainbiblio - Puntata 14 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è adoro la neve e mi piace poterci giocare con il mio topino. Leggere questo libro è come tuffarsi in un manto di neve fresca e viaggiando con la fantasia torno a quando, da piccola, mi immergevo in montagne di neve fresca. Da leggere sotto una bella coperta calda. Titolo del libro : Questa notte ha nevicatoEditore: Topi pittori Autore: Ninamasina #lamikivainbiblio - Puntata 13 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Questo libro lo consiglio perché: grazie a delle papere “umanizzate” (simbolo del viaggio iniziatico, per la migrazione che ogni anno compie, simboleggia la ricerca spirituale e del ciclo delle rinascite) impariamo il ciclo delle stagioni insieme ai nostri cuccioli, con il bello che ci regala la primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno. 14 pagine per ogni stagione per un totale di 57 pagine di pura magia Titolo del libro : Stagioni papereEditore: Rizzoli Libri Autore: Agostino Traini #lamikivainbiblio - Puntata 12 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui - Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è libro che mette a nudo la media azienda italiana: Vi siete mai chiesti cosa succede negli uffici dei mega manager? Cosa si dicono durante le riunioni? E poi cosa fanno davvero "quelli" delle Risorse Umane? Cosa pensano? Come lavorano? Cosa fanno tutto il giorno chiusi nei loro uffici? Titolo del libro : Risorse inumane. Diario segreto di un direttore del personaleEditore: Denis Murano Autore: Denis Murano #lamikivainbiblio - Puntata 11 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché: se siete all’inizio della vostra avventura con il mondo della scuola e più precisamente del nido, questo è il libro perfetto per rasserenare i vostri piccolini e un po’ voi anche sulla bellezza dello stare a scuola per poi ritrovarsi più felici che mai, alla fine di tante fatiche e scoperte, a fine giornata. Dedicato a tutti i primi debutti in società dei nostri cuccioli Titolo del libro : A più tardiEditore: Jeanne Ashbé Autore: Babalibri #lamikivainbiblio - Puntata 10 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui - Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è per la prima volta un libro dedicato all’attesa, con gli occhi di un futuro papino. Un libro davvero romantico che sarebbe bellissimo regalare a ciascun papà to be…libro pazzesco che riesce a commuoverti e farti ridere di gusto…che bello un libro che ha racchiuso in sé un messaggio davvero universale: la voglia di migliorarsi, di cambiare in meglio per amore di se stessi e d qualcuno! Da non perdere davvero!Titolo del libro : Papà aspetta un bimboEditore: Frédrique Loew-Barroux Autore: Settenove edizioni #lamikivainbiblio - Puntata 9 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è lo stile tipico di Pif che sa far riflettere con il sorriso sulle labbra...e poi sembra di avere lì Pif con voi! Tema centrale della storia: l’essere e comportarsi da cristiano…e con questo vi ho già detto tutto…ne leggerete delle belle! Ve lo consiglio particolarmente anche per l’infinito elenco dolciario siciliano che si ritrovano nelle sue pagine. Michela conduce "La Miki va in Biblio" in onda ogni giorno su Gorgoradio.it ed in questa puntata recensisce Titolo del libro : ...che Dio perdona a tuttiEditore: Pif Autore: La Feltrinelli #lamikivainbiblio - Puntata 8 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché in un modo molto semplice, grazie a una coppia di dolci cagnolini andremo alla scoperta di un sentimento davvero importante: l’apprezzamento per quello che si ha! Una lettura bellissima che permette di far riflettere anche noi adulti sulla bellezza delle piccole cose della vita. In più grazie a questo libro oltre ad imparare a leggere i nostri piccolini potranno imparare anche a contare! Titolo del libro : Quanti tesoriEditore: Emma Todd Autore: Ippocambo edizioni #lamikivainbiblio - Puntata 7 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Il primo libro Lo consiglio perché se amate lo stile di Ozpeteck, il suo stile fascinoso e misterioso e anche la Turchia e la magica Istanbul dei suoi anni migliori, non potete perdere questo libro! Come sempre lui e i suoi finali aperti…come lo interpretate voi? Scrivetemi qui in radio oppure sui miei profili social--- Il secondo libro Lo consiglio perché è un libro perfetto per i più piccini (2-6 anni) durante una giornata di mare. Grazie a quadrato potrete scoprire, insieme ai vostri piccoli, quante cose belle si possono fare durante una giornata trascorsa al mare ma non solo. Insieme imparerete ad aguzzare la vista… perché lui è un po’ furbetto e si nasconde dappertutto pur di andare a scoprire il mondo intorno a sé. Titolo del primo libro : Come un respiroEditore: Ferzan OzpeteckAutore: MondadoriTitolo del primo libro : Quadrato al mareEditore: Silvia BorandoAutore: Minibombo #lamikivainbiblio - Puntata 6 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Il primo libro lo consiglio perché Pop è un dinosauro magico e mangiacolori che, per esaudire il suo più grande desiderio, ossia diventare di tutti i colori dell’arcobaleno deve mangiare tanta frutta e verdura! Eh sì un modo molto furbo per avvicinare i nostri cuccioli al mondo della verdura e della frutta, grazie alla lettura ma soprattutto far capire loro quanto sia importante credere nei proprio sogni e non demordere mai nel cercare di realizzarli! ---- Il secondo libro lo consiglio perché è un libro che insegna o meglio, ci insegna di quanto la diversità sia importante; di quanto la diversità non sia mai pericolosa e che, se accolta, ti fa fare un salto lunghissimo verso la crescita e la libertà mentale e spirituale. Vietato quindi vergognarsi di sé e di quel che ci si sente di essere entro. Siamo essere unici e preziosi e ci sarà sempre qualcuno pronto ad accoglierti! Titolo del primo libro : PopEditore: Pierrick BisinskiAutore: BabalibriTitolo del secondo libro : Elmer- l’elefante variopinto Editore: David McKeeAutore: Mondadori #lamikivainbiblio - Puntata 5 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è un libro che parla della scoperta del mondo ma soprattutto della bellezza di ritrovarsi al sicuro in quel posto interiore che altro non è che il cuore della propria mamma; il porto sicuro dove si può sempre trovare calore, certezza, conforto da tutti e tutto. Un libro che potrebbe tranquillamente essere regalato alla propria, di mamma, per dirle anche solo…grazie mami! Titolo del libro : Casa AlberoEditore: Ilya GreenAutore: LeoneVerde Edizioni #lamikivainbiblio - Puntata 4 - Stagione 1 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Lo consiglio perché è : un libro che finalmente accende l’occhio di bue proprio sul nostro meraviglioso territorio e sulla nostra città, Gorgonzola. Sapete che io sono la promoter vivente della nostra città e questo è la prova scritta che anche il genio di Leonardo si era accorto di quanto meraviglioso sia il Naviglio della Martesana. Un invito ad approfondire la bellezza delle piccole cose che ci circondano tutti i giorni e di iniziare ad applicare il turismo lento e locale, perché Gorgonzola è cool Titolo del libro : Il sentiero di LeonardoEditore: Renato OrnaghiAutore: Opificio Monzese delle pietre dure #lamikivainbiblio - Puntata Tre - Stagione UnoAscolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Il primo libro lo consiglio perché è una testimonianza civile, adatto a tutti non solo ai ragazzi. Non è mai troppo presto per seminare i giusti semi. In questo libro sono raccontate le vite di Falcone e Borsellino viste dagli occhi di un altrettanto grandissimo giudice, Pietro Grasso con un’introduzione straordinaria del nostro beneamato Pif: “al contrario del coronavirus la mafia non è di origine naturale…infatti sono state trovate orme secolari di dinosauri ma mai di mafiosi. Essendo stata creata dall’uomo, la mafia può essere distrutta ma bisogna averne la voglia di distruggerla. Il vaccino anti-mafia esiste da molto tempo. Per esempio, leggere e mettere in pratica le parole scritte in questo libro.”--------Il secondo libro lo consiglio perché è un genere di libri che adoro, sotto forma di romanzo viene raccontato un pezzo di storia realmente accaduto; in questo caso un dramma cruento e violento: la storia delle comfort women coreane che venivano rapite bambine, stuprate, fatte prostituire per soddisfare i piaceri carnali delle truppe giapponesi durante il secondo grande conflitto mondiale. Una storia struggente che però ci vuole lasciare una grande messaggio di ottimismo e amore verso la vita: la forza inesauribile di certe donne (che in realtà è di tutte le donne) che nonostante i dolori, le atroci e spietate sfide da affrontare, rimangono saldamente legati ai loro desideri e sogni: hanno resistito e continuano a farlo per permettere a tutte e tutti noi di vivere la liberamente la vita che vogliamo.----Titolo del libro : Paolo Borsellino Parla ai ragazziEditore: Pietro GrassoAutore: La Feltrinelli Titolo del libro : Figlie del mareEditore: Mary Lynn BrachtAutore: Longanesi #lamikivainbiblio - Puntata 2 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Il primo libro lo consiglio perché è un libro sulla magie della natura e in particolare sulle piante carnivore, con tanto di foto ed esperimenti da provare, accompagnati dal naturalista più famoso di tutti Charles Darwin. Un libro consigliato dai 7 anni ma noi abbiamo deciso di sfogliare e leggere, seppur in tanti giorni, a piccoli pezzi, a tre anni. Il secondo libro Lo consiglio perché è un albo illustrato davvero meraviglioso e che vi consiglio perché ci aiuta a riflettere sul concetto di similitudine, uguaglianza, sull’apparenza contrapposta alla sostanza ma soprattutto sull’importanza di non arrendersi mai e che, con perseveranza e pazienza (e anche arrabbiature e delusioni perché siamo cmq umani) i desideri si realizzano tutti!Titolo del primo libro : Il Manuale delle piante carnivoreEditore: Elena Fin e Rossella TrionfettiAutore: Whitestar Kids Titolo del secondo libro : La Mucca SofiaEditore: Geoffrey de PennartAutore: Babalibri #lamikivainbiblio - Puntata 11 - Stagione 1Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
Questo sito è di proprietà di Fieri della Fiera per il progetto Gorgoradio.it. LINK - Licenza SIAE numero: 202200000049